Una Scuola Genitori al Centro per le famiglie: proposta questionario su bisogni e aspettative

25 02 2025  - 

Nell’ambito del Progetto di Potenziamento del Centro per le famiglie, Affido e Adozioni del PLUS Distretto di Oristano la Cooperativa Koinòs ha proposto la realizzazione di una Scuola Genitori.

Obiettivo della Scuola è attivare una comunità educante e sostenere il lavoro quotidiano di tutti i genitori che, quotidianamente, sono chiamati ad affrontare piccole grandi crisi connesse alla crescita e ai compiti di sviluppo dei propri figli. La Scuola Genitori è pensata come un grande contenitore che prevede varie tipologie di azioni che possono andare dalla costruzione di Percorsi informativi/formativi su tematiche e competenze specifiche, anche relative ai diversi cicli di vita dei figli e delle famiglie, alla costruzione di Laboratori artistici creativi, fino alla organizzazione dei the chiacchierati proposti come modalità soft per l’approfondimento di tematiche d’interesse collettivo o, infine, la partecipazione a singoli Gruppi di Parola anche questi su singoli specifici temi da affrontare però in piccolo gruppo come strumento di confronto ed elaborazione dei vissuti tra persone che condividono bisogni simili. (es. per genitori di figli adolescenti; per genitori affidatari o adottivi; per nuovi genitori; per i genitori che restano soli dopo l’uscita dei figli, ecc).

La Scuola Genitori può nel tempo diventare uno Spazio per mamme, papà, nonni, zii e dei loro bambini (con spazio gioco) intenso come luogo informale che offre la possibilità di incontrarsi, di conoscersi, di condividere e di confrontarsi sulla propria esperienza; rappresenta un luogo di scambio, ascolto, supporto immediatamente fruibile da chi è in cerca di aiuto o di semplici consigli.

Al fine di progettare una Scuola Genitori il più rispondente possibile alle reali esigenze delle famiglie, la cooperativa Koinòs, in collaborazione con il PLUS Distretto di Oristano, nell’ambito delle attività di potenziamento del CPF-CAA Oristano, ha avviato un’indagine nel territorio del Plus di Oristano per conoscere meglio i bisogni e le aspettative delle famiglie del Distretto.

Il questionario è rivolto a tutte le famiglie con figli 0-24 anni residenti nei 24 Comuni del distretto del PLUS Oristano: gli esiti permetteranno di comprendere fatiche, bisogni e aspettative legati al ruolo genitoriale, quali tematiche e metodologie sarebbero maggiormente apprezzate, le disponibilità o preferenze in termini di organizzazione e di tempo.

Come strumento di indagine è stato scelto il questionario, articolato in domande a risposta aperta e chiusa, distribuito mediante canali web e social, compilabile in forma anonima e autonoma su piattaforma on line (modulo google). Al fine di facilitare la compilazione è stato inserito il QR code che, una volta inquadrato con la fotocamera del cellulare, consente di aprire il agevolmente il questionario anche dal cellulare. I destinatari sono stati invitati a compilare un questionario per nucleo. Per la somministrazione verranno coinvolti tutti i servizi e enti del territorio che a vario titolo si occupano di minori e famiglie. I risultati saranno condivisi con tutti gli stakeholders interessati e serviranno per poter progettare la Scuola Genitori.

Di seguito il link al modulo google attraverso cui accedere direttamente al questionario:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd0DoBjP8zju-tMq8iZ2prII5AEPlLKoi2QNeq1m11Fgfj3Ng/viewform?usp=sf_link