Centro per l'Autonomia Il Centro per l’Autonomia è un servizio di tipo semiresidenziale che, attraverso prestazioni socio educative a rilevanza sanitaria, incentiva percorsi riabilitativi individualizzati, volti alla promozione della salute, alla prevenzione delle ricadute e a evitare condizioni di marginalità, di esclusione sociale e di istituzionalizzazione in favore di utenti residenti nei Comuni del Distretto, in carico al Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (DSMD). Gli obiettivi a breve, medio e lungo termine sono volti a migliorare la qualità della vita e lo stato di benessere di persone con sofferenza mentale, in carico al DSMD e residenti nel territorio del distretto del Plus di Oristano. Il servizio è attualmente sito a Silì (Oristano) in Via Martiri del Congo n. 69/A ed attualmente gestito in appalto dalla Cooperativa Sociale CTR Onlus, via Roma 167, Cagliari. I beneficiari sono inseriti in attività laboratoriali programmate settimanalmente e di seguito elencate: - Musica - Sostegno allo studio - Laboratorio di attività cognitive e sociali - Informatica - Fumetto e Arteterapia - Giardinaggio - Trakking DESTINATARI CHE POSSONO ESSERE OSPITATI: accesso quotidiano massimo n. 12 beneficiari, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, affetti da delicate patologie afferenti all'area della salute mentale, in carico al DSMD e residenti nel territorio del Distretto PLUS di Oristano PROCEDURA PER ACCEDERE AL SERVIZIO: la richiesta dell’inserimento può giungere da parte del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze presso il quale l’utente è seguito, o del Servizio Sociale del Comune di residenza. RESPONSABILE PROCEDIMENTO PLUS : Dott.ssa Maria Fara - 0783.791230 REFERENTE ASS. SOCIALE: Dott.ssa Marina Rivieccio - 0783.791235 REFERENTE AMMINISTRATIVO: Dott.ssa Mariaclaudia Coco – 0783.791477 COOPERATIVA SOCIALE CTR ONLUS: 070.664497