Ritornare a Casa PLUS

La Regione Sardegna, con Delibera 5/38 del 29.01.2025, ha emanato le attuali Linee Guida che disciplinano l’accesso al Programma Ritornare a Casa PLUS per il biennio 2025/2026.

Gli interventi in favore della non autosufficienza sono stati accorpati in tre linee crescenti A, B, e RAC 1-2-3-
livello, come risposta ai bisogni relativi allo stato di non autosufficienza, secondo i requisiti sanitari ed economici descritti per ogni livello di intervento.

Il Plus ha redatto un Vademecum operativo, su impulso del Tavolo Disabilità e Anziani, finalizzato a disciplinare la procedura che prevede come attori il PLUS, i Comuni del Distretto, il PUA dell’Asl di Oristano e il cittadino, approvato dal Comitato Direttivo con verbale n°1 del 23.04.2021.

La Regione ha trasferito parte delle competenze gestionali e di monitoraggio economico finanziario in capo
ai PLUS.

Il PLUS si occupa della gestione economica finanziaria delle risorse, del loro trasferimento quadrimestrale
ai Comuni dell’ambito e del monitoraggio della spesa.
Per un approfondimento si rimanda ai seguenti allegati

Allegati:

  • D.G.R. 5/38 del 29.01.2025
  • Allegato alla D.G.R. 5/38 del 29.01.2025 - Linee Guida 2025/2026
  • Modulistica accesso Programma Rac Plus

Per informazioni e consulenza è possibile contattare:


-Assistente Sociale Dott.ssa Giada Carboni 0783.791281 - 333.3356097 - giada.carboni@comune.oristano.it

- Assistente Sociale Dott.ssa Antonella Sedda 0783.791256 - 333.3356097 - antonella.sedda@comune.oristano.it

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025 09:42